SALONE D’ONORE DEL MUNICIPIO – CASTELLO DI SAN GIORGIO P.NO
SABATO 7 MAGGIO ore 17.30
VI RACCONTO IL MIO KLIMT
incontro con la professoressa Claudia Maga
Educarte soc.coop. in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di San Giorgio piacentino propone un pomeriggio di approfondimento dedicato al maestro indiscusso della Secessione Viennese Gustav Klimt in mostra a Piacenza nello spazio XNL – Piacenza Contemporanea dal 12 aprile al 24 luglio.
La professoressa Claudia Maga presenterà in anteprima il romanzo che svelerà segreti e misteri del doppio “Ritratto di Signora”: dalla scoperta alla scomparsa, dal furto alla celebrazione in mostra.
Nel 1996 Maga, allora studentessa d’arte del liceo Colombini di Piacenza, ebbe l’intuizione che, al di sotto del dipinto “Ritratto di signora” custodito alla Galleria Ricci Oddi, si potesse celare un’opera di Klimt già esposta in alcune mostre ma dispersa dal 1927: “Ritratto di ragazza col cappello”. Le analisi dell’opera le diedero ragione: il ritratto era di fatto un doppio ritratto di signora.
Alla gioia della straordinaria scoperta seguì poco dopo lo sconcerto per il furto e per la perdita di una delle opere d’arte più rappresentative della nostra città. Il ritrovamento nel dicembre 2019, misterioso quanto la scomparsa, segnò l’inizio della rinascita: uno dei dipinti più ricercati al mondo torna, dopo più di 20 anni, ad essere celebrato a Piacenza in una grande mostra dedicata al maestro viennese “Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo”.
In dialogo con Cinzia Cassinari e Valeria Depalmi, all’epoca sue compagne di studi e testimoni della scoperta, Claudia Maga racconterà, attraverso la presentazione del suo romanzo, cosa ha significato e rappresentato per lei quella sensazionale scoperta. Ma ci sarà spazio anche per delineare la figura del fondatore del secessionismo viennese, indiscusso testimone e interprete di uno stile nuovo e moderno.
Per chi parteciperà all’incontro vi sarà poi la possibilità di visitare la mostra accompagnati dalla dott.ssa Cinzia Cassinari mercoledì 18 maggio alle ore 17 prenotandosi via telefono o inviando una mail alla biblioteca di San Giorgio Piacentino.
Informazioni e prenotazioni:
L’ingresso alla serata di sabato 7 maggio alle ore 17.30 è libero e gratuito.
Salone d’onore del Municipio di San Giorgio P.no, via Castello, 6 – San Giorgio P.no (Pc)
Prenotazione obbligatoria per la partecipazione alla visita guidata in mostra di mercoledì 18 maggio ore 17, fino ad esaurimento posti.
Biblioteca Comunale di San Giorgio P.no:
mail: biblioteca@comune.sangiorgiopiacentino.pc.it; tel. 0523/370116