- Tutti
- allestimento mostre
- arte contemporanea
- attività didattica
- biblioteca
- catalogo
- collecchio
- concorso di pittura e scultura
- conferenze
- cura
- custodia museale
- fotografia
- incontri
- laboratori
- laboratori d'arte
- laboratori di lettura
- musica
- organizzazione evento
- parma
- piacenza
- pubblicazione
- rassegna
- rassegne
- scultura
- scuole
- vigolzone
- visite guidate
18 ottobre 2023
Categorie
Sabato 21 ottobre alle ore 17 nel Salone d’onore del Castello di San Giorgio P.no la cooperativa Educarte, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di San Giorgio […]
21 settembre 2023
Categorie
La Sezione educativa del Castello di San Pietro in Cerro e del MIM (Museum in Motion) nasce dalla collaborazione tra la famiglia Spaggiari, proprietaria dell’immobile, e […]
15 giugno 2023
Categorie
Torna a partire da giovedì 15 giugno l’appuntamento della Biblioteca comunale di Calendasco! Letture animate con il Kamishibai, l’antico teatrino di legno di origine giapponese, per […]
20 maggio 2023
Categorie
A Scuola di Legalità è il titolo del progetto che ha visto coinvolta la Biblioteca Comunale di Calendasco e la scuola secondaria di primo grado di […]
28 febbraio 2023
Categorie
Alla Biblioteca Comunale di Gossolengo una nuova rassegna per parlare, attraverso la presentazione di libri, di temi di attualità. La rassegna IL GUSTO DELLE STORIE, ideata […]
10 febbraio 2023
Categorie
Anche quest’anno faremo parte del gruppo di lavoro che organizza e promuove il Concorso letterario Giana Anguissola e le serate letterarie che si svolgeranno nel bellissimo […]
10 febbraio 2023
Categorie
Venerdì 17 febbraio, alle ore 20,45, alla biblioteca comunale di Vigolzone Adriano Carini presenta “Tra l’ossa e l’attaccatura del cielo”, una raccolta di poesie scritte nel […]
9 ottobre 2022
Categorie
Quest’anno ci ritroverete a Palazzo Farnese per i percorsi rivolti alle scuole (dall’Infanzia alla scuola scuola secondaria di secondo grado). Nel file scaricabile troverete tutte […]
26 settembre 2022
Categorie
Sabato 15 ottobre, in occasione del bicentenario della morte del grande scultore veneto (1822-2022), un incontro per scoprire la sua arte a partire dal libro “L’ultima […]