
Dopo un anno di intenso ma stimolante lavoro con le classi delle scuole medie sul tema della legalità e incentrato sulla lettura del romanzo
“Peppino Impastato: una Voce libera” (Einaudi Ragazzi), siamo felicissime di ospitare, in alcune delle nostre biblioteche, questo straordinario autore per ragazzi/e Davide Morosinotto vincitore di numerosi premi e riconoscimenti letterari, tra cui il «Premio Andersen» per il miglior libro oltre i 12 anni con
Il rinomato catalogo Walker & Dawn (Mondadori).
Ecco il programma per lunedì 24 maggio della Biblioteca Comunale Corrado Confalonieri di Calendasco e della Biblioteca Comunale Paolo Boiardi di Gossolengo:
A partire dalle ore 10 saremo a Calendasco con le classi seconde e terze della scuola media per ricordare insieme a Davide l’importanza della lotta contro tutte le mafie in un luogo fortemente simbolico come il Capannone confiscato alla Mafia e oggi intitolato a Rita Atria. Nel rispetto delle norme anti – covid l’incontro si svolgerà all’aria aperta nel cortile del Capannone: parte della classe dialogherà con l’autore in meet mentre una “delegazione” sarà presente in loco.
Alle ore 15,30 ci sposteremo a Gossolengo con i ragazzi e le ragazze della seconda C della scuola media che hanno letto durante questo anno scolastico il libro su Peppino Impastato. I ragazzi potranno fare domande e scoprire anche ante curiosità sul mestiere dello scrittore. L’incontro si svolgerà all’aperto nel parco adiacente la biblioteca e sarà l’occasione per ricordare non solo la tragica morte di Peppino ma anche quella di Giovanni Falcone a un giorno dall’anniversario della Strage di Capaci (23 maggio).